LG webOS: è online la nuova brochure con tutte le informazioni sulla piattaforma smart per il digital signage by LG
Tempo di lettura: 3 minuti
Quando si parla di digital signage, è importante poter contare su piattaforme smart, ad elevate prestazioni e in grado di offrire diversi vantaggi agli sviluppatori e agli utenti finali. Per andare incontro ai bisogni di realtà professionali sempre più esigenti e all’avanguardia, per le quali il ruolo del digital signage è in continua espansione, LG Business Solutions mette a disposizione LG webOS, una piattaforma completa, “all-in-one”, con tante caratteristiche e funzionalità per semplificare la gestione dei contenuti e garantire una comunicazione visiva integrata e ottimizzata, a tutti i livelli.
Nella nuova brochure dedicata alla piattaforma, disponibile da oggi sul sito LGBusiness.it, sono descritti in modo dettagliato le principali caratteristiche e tutti i vantaggi, sia per gli sviluppatori, sia per gli utilizzatori finali.
Una delle peculiarità della piattaforma LG è la sua semplicità d’uso: grazie ad un’interfaccia grafica immediata ed intuitiva, è possibile andare incontro alle necessità pratiche degli utenti finali, anche se si tratta di persone inesperte. Attraverso continui miglioramenti della piattaforma, la gestione e il monitoraggio dei contenuti sono stati potenziati. Tutto è semplificato, sin dall’approccio di partenza: il primo setup con le impostazioni di base può essere fatto grazie al menu “Quick Start”; la pagina iniziale riassume varie informazioni in un layout davvero facile da consultare: dettagli generali, accesso alla gestione dei contenuti, stato dei dispositivi, informazioni di connessione e collegamento al menu del Content Management System, tutti a disposizione in un’unica schermata. Il CMS integrato, inoltre, permette di creare o modificare contenuti usando vari tipi di fonti.

Per ottimizzare l’eventuale gestione di più monitor contemporaneamente, è possibile usare un programma di web monitoring integrato, Control Manager, che consente di controllare la comunicazione su display diversi, senza implementazione di ulteriori software o dispositivi.
Con Group Manager, inoltre, è possibile anche assegnare contenuti organizzati in forma di playlist tramite mouse collegato direttamente all’ingresso USB del monitor principale o tramite accesso da indirizzo IP dello stesso monitor da vari device.
Le caratteristiche della piattaforma LG impattano anche sull’attività degli sviluppatori in modo positivo. LG webOS è una piattaforma multiuso web-based sulla quale sono installate o possono essere implementate diverse applicazioni, ottimizzate grazie alle API e SDK fornite sempre da LG. Questo rende possibile anche lo sviluppo di applicazioni fatte su misura, agevolate dalla presenza dei più comuni linguaggi di programmazione web, e l’aggiunta di funzionalità multi-touch, dando vita ad una comunicazione davvero interattiva e sempre più efficace.
Il SoC (System on Chip) integrato rende le prestazioni ancora più sicure, permettendo l’esecuzione in background di varie attività, anche nel corso della normale riproduzione dei contenuti: webOS, infatti, trasforma i monitor in dispositivi smart con connessione wireless e compatibilità con vari sensori.
Gli sviluppatori potranno anche arricchire i contenuti con particolari effetti speciali, supportati dalle eccellenti performance grafiche, rendendo così le comunicazioni sempre più efficaci, dinamiche e vicine alle persone. Grazie a “multi video tags” è possibile riprodurre più video contemporaneamente; applicando una serie di “effetti video”, è possibile modificare gli stessi contenuti in riproduzione (ad esempio, applicando delle dissolvenze, delle rotazioni, un effetto “opacità”, ecc.); visto che la soluzione supporta anche vari protocolli di streaming video IP, si può optare anche per la riproduzione in tempo reale.
Un occhio di riguardo è dedicato anche alla sicurezza, un tema cui è necessario prestare sempre maggior attenzione: webOS supporta il protocollo HTTPS e server proxy, garantendo comunicazioni affidabili tra monitor e server web e impedendo accessi indesiderati o attacchi alla rete aziendale.
Grazie alle peculiarità descritte, l’uso di una soluzione come LG webOS ha anche un impatto positivo sui costi di gestione: essendo una soluzione integrata, aiuta a contenere le spese, dal momento che non è necessario l’uso di alcun media player o PC esterno.