LG OLED Wave al CES 2020
Tempo di lettura: 3 minuti
Milano, 7 gennaio 2020 – I visitatori del CES 2020 a Las Vegas vengono accolti da una visuale da sogno di impetuose onde oceaniche, fondali sottomarini, aurore boreali e cieli stellati che per un attimo ci hanno fatto dimenticare che il tutto era trasmesso sulla 200 modesti schermo OLED LG. Ogni schermo della grandezza di 55″ affiancati l’uno all’altro fino a ricoprire un area di 6 metri in altezza per 25 in larghezza.
128 pannelli tra convessi e concavi e 72 pannelli piatti hanno intrattenuto i visitatori per tutta la durata del CES 2020, dimostrando come gli schermi OLED possano essere elastici e multifunzionali, utilizzabili sia in spazi ampi che stretti grazie alla loro malleabilità.

Questa dimostrazione è stata possibile esclusivamente grazie alle proprietà che la tecnologia LG OLED è in grado di offrire. Le immagini mostravano neri assoluti ed elevati contrasti da qualsiasi punto di osservazione. Il tutto illuminato da pixel auto-illuminati, capaci di accendersi e spegnersi singolarmente, rendendo le immagini incredibilmente realistiche e piene di colori. L’innovativa tecnologia OLED non necessita di retro-illuminazione, per questo la struttura dei pannelli è semplice e sottile, toccando livelli mai raggiunti in termini di leggerezza e possibilità di personalizzazione.