Ocean Black Fin, l'alleato ideale per la climatizzazione nelle località di mare
Tempo di lettura: 3 minuti
I sistemi HVAC installati nelle località costiere sono soggetti a condizioni atmosferiche che possono impattare negativamente sul loro funzionamento. Le brezze marine, che possono sembrare così piacevoli, così come la nebbia salata, nascondono delle insidie per queste apparecchiature in quanto ne accelerano i processi di corrosione. L’elevata salinità nell’aria provoca, infatti, un aumento del tasso di corrosione dei metalli, pregiudicando principalmente le unità esterne a causa dell’ossidazione degli scambiatori di calore. Oltre a causare un danno dal punto di vista estetico, la corrosione impatta negativamente anche sull’efficienza dell’intero sistema di climatizzazione. Ciò ha portato alla necessità di sviluppare soluzioni HVAC all’avanguardia in grado di resistere alla corrosione.
In risposta a queste problematiche, LG ha creato MULTI V 5, la soluzione a portata di refrigerante variabile (VRF) di ultima generazione, ideale per le installazioni in località marine grazie a Ocean Black Fin, rivestimento protettivo a due strati che ricopre lo scambiatore di calore e lo protegge dalle sostanze corrosive come il sale, la sabbia e gli altri elementi che possono essere portati dalle forti brezze marine.
Progettato per garantire una maggiore resistenza alla corrosione ed allungare la vita del prodotto, l’esclusivo rivestimento Ocean Black Fin garantisce maggior protezione, grazie ad una pellicola idrofila, che evita il deposito di acqua sull’alettatura dello scambiatore di calore, riducendo al minimo l’accumulo di umidità. In questo modo si elimina una delle cause primarie di corrosione con una notevole diminuzione dei costi di riparazione e manutenzione.
Inoltre, questo rivestimento nero brevettato è composto da una resina epossidica rafforzata per proteggere in modo più efficace i componenti vitali dai vari elementi esterni corrosivi, come la salsedine dell’aria.
“Abbiamo sviluppato ed integrato alcune caratteristiche all’avanguardia per garantire la funzionalità dei sistemi HVAC nelle zone costiere con il nuovo LG Multi V 5”. – ha commentato Gianluca Figini, Air Solution Director, LG Electronics Italia – “In un Paese come l’Italia in cui abbiamo tante località che si affacciano sul mare, MULTI V 5 è ideale per strutture residenziali e alberghiere”.
Oltre all’innovativo Ocean Black Fin, la soluzione vanta altri punti di forza, come il potente scambiatore di calore su 4 lati, a differenza della maggior parte dei modelli disponibili sul mercato, che utilizzano scambiatori su 3 lati.
L’innovativa tecnologia di LG ha consentito a MULTI V 5 di ottenere la certificazione ISO, rilasciata da un’organizzazione di test indipendente, contro la corrosione accelerata. I risultati di questo test sono stati inoltre convalidati dalla prestigiosa organizzazione globale di certificazione UL (Underwriters Laboratories).