La tecnologia dei sensori smart per le soluzioni HVAC
Tempo di lettura: 5 min
Nel mondo in costante evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) , IoT (Internet of Things) e dispositivi interconnessi, anche la funzionalità delle nostre case e dei nostri uffici è sottoposta a continui cambiamenti. I dispositivi mobili si connettono ai frigoriferi, le lavatrici ai server remoti. Tutta questa connettività migliora l’efficienza degli elettrodomestici che usiamo tutti i giorni, semplificandoci la vita. Al centro di questo nuovo livello di funzionalità, ci sono i sensori smart, che raccolgono informazioni sull’ambiente che ci circonda e le trasmettono ai nostri elettrodomestici, facendoli funzionare ancora meglio. I sistemi HVAC di LG fanno uso di questi sensori per offrire all’utente prestazioni migliorate e un ambiente più confortevole; aspetti che si traducono in un controllo del clima più efficace ed efficiente. È proprio grazie ai sensori smart che le soluzioni per la climatizzazione di LG rappresentano l’avanguardia dell’innovazione: scopriamone alcuni.
SENSORE UMIDITÀ – La sinergia tra temperatura e umidità
Qualsiasi sistema HVAC deve poter contare su un termostato affidabile che rilevi le temperature in maniera precisa, ma i sensori dell’umidità delle soluzioni per la climatizzazione di LG fanno un ulteriore passo in avanti. La funzionalità DUAL Sensing Control di LG MULTI V utilizza sensori di temperatura e umidità per ottimizzare la qualità dell’aria nell’ambiente interno. Rilevando il livello di umidità in un determinato spazio, i sensori consentono al sistema MULTI V di regolare il flusso d’aria delle unità interne, quando questa, ad esempio, è troppo secca. Viceversa, quando l’umidità all’esterno è molto alta, il sensore è in grado di inviare una notifica al sistema, che provvede a diffondere aria fresca negli spazi interni, creando un ambiente più confortevole. Ma non finisce qui. Quando l’aria all’esterno è troppo secca, il sistema riesce a ridurre l’operatività e a rilasciare un flusso d’aria più caldo. Inoltre, durante la notte, quando le temperature e il livello di umidità si abbassano, il sistema è in grado di ridurre automaticamente l’operatività e fornire il flusso d’aria e la tipologia di raffrescamento più appropriati. Grazie ai sensori smart dell’umidità, la soluzione DUAL Sensing è infine in grado di migliorare l’efficienza stagionale fino al 21%.
SENSORE TEMPERATURA A PAVIMENTO – Comfort a 360°, dal pavimento al soffitto
Mentre è in funzione, un sistema di climatizzazione utilizza il sensore della temperatura per raffrescare o riscaldare lo spazio in cui sono installate le unità interne. Ma se la sonda di temperatura è posizionata nell’unità interna, ci può essere una discrepanza tra la temperatura della parte inferiore della stanza e quella presente nella parte superiore. Grazie a sensori smart che rilevano la temperatura al suolo all’interno di una stanza, un sistema HVAC è in grado di riscaldare o raffrescare uno spazio in modo accurato e uniforme, offrendo un ambiente più confortevole dal pavimento al soffitto.
SENSORE DI PRESENZA – Tutto il comfort di cui hai bisogno
In uno spazio come un ufficio o un centro congressi, in cui le persone si muovono costantemente tra spazi e stanze diverse, è molto comune consumare energia per riscaldare o raffrescare ambienti non occupati. I sensori di presenza sono in grado di accendere e spegnere le unità HVAC in base all’effettiva presenza di persone nella stanza. Quando le persone escono dalla stanza, il sensore invia una notifica al sistema, che spegne il flusso d’aria e blocca la climatizzazione in quel determinato spazio. I sensori di presenza – come quello che è possibile integrare nella Cassetta DUAL Vane di LG – rendono dunque possibile una sostanziale riduzione degli sprechi, con un risparmio energetico che può raggiungere anche il 54%. Il sistema si riaccenderà automaticamente una volta rilevata la presenza di persone nella stanza.
I sensori smart stanno cambiando le nostre modalità di interazione con dispositivi ed elettrodomestici, ma stanno anche creando ambienti più confortevoli ed efficienti nelle nostre abitazioni e nei nostri uffici. Con l’utilizzo dei sensori smart, il mondo dei sistemi HVAC sta facendo un ulteriore passo da gigante.