Cookie di LGBusiness.it
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico. Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy.  |  Impostazioni Cookie

.

COOKIE PUBBLICITARI

Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.

COOKIE ANALITICI

Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.

COOKIE FUNZIONALI

Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.

Case Studies

Jet Hotel si affida a LG per garantire la massima efficienza energetica

Tempo di lettura: 4 minuti

Nell’ambito di un progetto di ristrutturazione, Jet Hotel si è affidato al sistema Multi V IV Heat Recovery di LG Electronics per superare le inefficienze e i malfunzionamenti dell’obsoleto impianto idronico esistente, che non era in grado di soddisfare al meglio le esigenze di climatizzazione per tutte le aree della struttura.
Con una superficie di oltre 5.000 m2, 4 piani, 80 camere, un centro congressi e il ristorante Antica Zecca, il Jet Hotel aveva bisogno di una soluzione modulare e semplice da gestire, capace di garantire le migliori performance disponibili sul mercato, rispettando la storicità dell’edificio e garantendo la parziale operatività dell’hotel, che non prevede giorni di chiusura durante l’anno.

Foto esterno ingresso Jet Hotel

Dopo un’accurata fase di analisi, la gamma MultiV IV Heat Recovery di LG si è dimostrata capace di soddisfare i requisiti di idoneità di un progetto così complesso.
Grazie ai sistemi MultiV IV HR e a 143 unità interne, l’impianto può garantire contemporaneamente il riscaldamento e il raffrescamento, con un notevole risparmio di energia attraverso il riutilizzo del calore di condensazione per la produzione di acqua calda sanitaria.
Inoltre, l’estrema flessibilità d’installazione dei moduli di selezione del flusso e le ridotte dimensioni delle tubazioni in rame hanno semplificato la posa dell’impianto anche negli spazi più ridotti.

Foto unità esterna Multi V

Fondamentale per il progetto era rispettare il carattere storico dell’edificio ed è stato possibile selezionando diverse tipologie di unità interne a seconda degli ambienti:

• Per le stanze: canalizzazione a bassa prevalenza
• Per le cucine e i locali tecnici: canalizzazione ad alta prevalenza con distribuzione a canali
• Per le suite e il ristorante: unità a console
• Per le sale congressi, colazione e per le atre aree comuni: cassette a 4 vie e unità a pavimento da incasso

Infine, la produzione di acqua calda sanitaria è garantita da sei moduli idronici Hydro Kit ad alta temperatura da 25 kW ciascuno, che, collegati agli impianti a recupero di calore, ne permettono la produzione anche durante i periodi estivi, recuperando la potenza termica sottratta agli ambienti per il riscaldamento dell’acqua.
Inoltre, quattro moduli idronici Hydro Kit a media temperatura da 28 kW producono acqua calda e fredda per le unità di trattamento dell’aria esistenti e per i fancoil idronici, parte del vecchio impianto, installati in reception.
Un centralizzatore ACP con possibilità di gestione dell’impianto attraverso rete interna o internet consente al personale una facile gestione di tutte le funzionalità dell’impianto.

La gamma Multi V IV a recupero di calore si è dimostrata la soluzione ideale per un progetto così complesso ed articolato, garantendo la massima libertà di progettazione e il massimo comfort per gli ospiti dell’albergo. Grazie all’installazione dei sistemi Multi V IV è stato possibile migliorare sensibilmente l’efficienza dell’impianto, riducendo i costi di gestione e manutenzione rispetto al vecchio impianto con chiller e caldaie. Inoltre, la certificazione Eurovent dei sistemi Multi V IV ha permesso all’hotel di usufruire dei benefici fiscali connessi alla ristrutturazione impiantistica.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci