I segreti delle alette direzionali: intervista all'ingegnere e al designer della Cassetta LG DUAL Vane
Tempo di lettura: 4 min
La Cassetta a 4 Vie DUAL Vane offre diverse modalità di personalizzazione del flusso d’aria, efficienza energetica e funzionalità smart, il tutto in un’unità a cassetta compatta. Le innovazioni tecnologiche messe in campo per lanciare questo prodotto sul mercato sono senza precedenti nel settore. Ma come è riuscita LG a sviluppare un gioiello di design e prestazioni che fosse anche un prodotto davvero in grado di fare la differenza? Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare i due ingegneri LG che hanno guidato lo sviluppo della Cassetta DUAL Vane. Sentiamo le loro storie e scopriamo cosa rende unica questa innovativa unità.

D
Come siete arrivati alle sei diverse modalità di personalizzazione del flusso d’aria?
R
All’inizio dovevano essere 15. Tuttavia, dopo aver condotto una serie di analisi di segmentazione e aver individuato le opzioni migliori a fronte delle esigenze dei clienti, le abbiamo ridotte a 6.

D
Qual è stato l’aspetto più soddisfacente nello sviluppo della Cassetta DUAL Vane?
R
Ci sono due elementi – uno l’opposto dell’altro – che i clienti ricercano nel proprio condizionatore d’aria, e cioè, o un flusso d’aria diretto o uno indiretto. Normalmente, in un ambiente ufficio, installiamo deflettori che impediscano all’aria di arrivare direttamente sulla testa delle persone, ma se si desidera un flusso d’aria diretto, è necessario rimuovere i deflettori manualmente, salendo a soffitto fino al livello del condizionatore. Inoltre, una volta installati, sui deflettori si può accumulare della condensa. Dall’altra parte, in luoghi quali sale per conferenze, dove troviamo soffitti fino a 5 metri di altezza, il flusso d’aria non raggiunge mai il livello del pavimento. L’aspetto più soddisfacente è stato riuscire a sviluppare una tecnologia in grado di circoscrivere l’apertura di ventilazione per ottenere un flusso d’aria più potente, che raggiunga il suolo anche in ambienti con soffitti molto alti.
D
La Cassetta DUAL Vane è dotata di un nuovo ventilatore. Posizionare alette più profonde non avrebbe aumentato le dimensioni del prodotto?
R
La Cassetta DUAL Vane è il primo condizionatore d’aria con ventilatore 3D integrato e stampato a iniezione. Il ventilatore esce dallo stampo a iniezione in un unico blocco. La sua superficie è quindi molto liscia e offre minore resistenza rispetto ad altri ventilatori 3D. Il nostro nuovo ventilatore 3D è progettato per ottenere maggiore efficienza e minore rumorosità senza aumentare le dimensioni del prodotto.

D
Che tipo di feedback avete ricevuto dai tecnici riguardo alla Cassetta DUAL Vane?
R
I tecnici sono stati felici di non dover più rimuovere l’intero pannello per sostituire le alette, come invece accadeva prima. Per rimuovere e sostituire il modulo alette, è sufficiente svitare due viti, il che rende il servizio di riparazione molto più comodo e conveniente.
D
A chi consiglierebbe di più la Cassetta DUAL Vane?
R
Il vantaggio più grande di questo prodotto è il fatto di poter controllare liberamente il flusso d’aria, impostandolo su diretto o indiretto premendo un solo pulsante. Consiglierei quindi la Cassetta DUAL Vane a chi desidera controllare in modo facile e intuitivo il flusso d’aria. Il prodotto è stato progettato per ambienti commerciali, ma potrebbe essere utile anche in ambito residenziale. Quando ci si trova in soggiorno o mentre si dorme in camera da letto, un flusso d’aria orientato direttamente verso la persona può essere un problema. La prospettiva è quella di applicare la tecnologia DUAL Vane anche a prodotti destinati ad uso domestico.

D
In termini di design, cosa è cambiato rispetto alle cassette a 4 vie precedenti?
R
I clienti che dispongono di spazi con soffitti bassi o che preferiscono un flusso d’aria indiretto spesso installano un deviatore d’aria – un deflettore – che consente di orientare il flusso d’aria più lontano. Ma una volta installato il deflettore, il condizionatore perde punti in fatto di estetica, a prescindere dal design più o meno elegante. La nostra soluzione è stata quella di posizionare all’interno della Cassetta DUAL Vane le alette direzionali Crystal Vane, che consentono di orientare il flusso d’aria in maniera diretta o indiretta, per un comfort più naturale.

D
In cosa si differenzia la progettazione di una cassetta rispetto a un’unità domestica tradizionale?
R
Realizzare un prodotto di grandi dimensioni da installare a soffitto che abbia anche un’estetica raffinata non è facile. In questo senso, lo spessore del prodotto è molto importante. In particolare, ci siamo concentrati sulla progettazione del profilo esterno dell’unità, quello che va a contatto col soffitto, per renderlo il più sottile possibile.

D
Cosa distingue il design della Cassetta DUAL Vane dalle cassette della concorrenza?
R
In parole semplici, pensiamo che il design rispecchi le diverse esigenze dei clienti mantenendo al contempo un’estetica elegante. Il nostro prodotto ha linee più fluide rispetto a quelle in un certo qual modo meccaniche dei prodotti concorrenti. Le linee fluide, il design elegante e l’assenza di deflettori sono gli elementi che più contraddistinguono il nostro prodotto.
D
Che cambiamenti vi aspettate per quanto riguarda le tendenze nel design delle cassette in futuro?
R
I condizionatori d’aria a cassetta si installano a soffitto. Perciò, il loro valore principale sta nel fatto che si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di progettazione d’interni. Proporzioni estetiche assolutamente inedite e design ultrasottile: sono questi gli elementi che ci aspettiamo prendano piede nel settore.