Trend dei Refrigeranti HVAC del 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
Il 2025 sarà un anno importante per l’industria HVAC e per i refrigeranti in quanto cambieranno le normative basate sull’emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal. Queste nuove normative sui refrigeranti verranno applicate sia all’interno dell’Unione Europea sia negli Stati Uniti a partire dal 1 gennaio 2025 e porteranno anche gli altri paesi ad adottare refrigeranti con un minor impatto ambientale.
1. I cambiamenti nelle normative
Il regolamento dell’Unione europea sui gas fluorurati
L’Unione Europea ha in programma di eliminare progressivamente gli idrofluorocarbuti nel mercato europeo per riuscire a raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2030, come stabilito dall’accordo di Parigi. Infatti, la normativa proibisce la produzione, l’installazione e l’importazione di sistemi monosplit contenenti meno di 3 kg di refrigerante che utilizzano refrigeranti con un GWP superiore a 750 a partire dal 1° gennaio 2025.
* http://data.europa.eu/eli/reg/2024/573/oj

2. Nuovi refrigeranti con alternative
Refrigeranti che verranno progressivamente eliminati
In seguito alle nuove normative, alcuni dei refrigeranti più diffusi come R22 e R410A saranno progressivamente eliminati. In particolare, il refrigerante R22, già permesso solamente se riciclato, ha un GWP di 1810, mentre il R410A ha un GWP di 2088 – entrambi hanno valori ben più alti di quelli permessi dalle nuove normative. Tuttavia, sono largamente utilizzati nell’industria HVAC e dunque, di conseguenza, aumenta il bisogno di soluzioni che li possano sostituire. Poiché sia l’R22 che l’R410A sono relativamente stabili e non infiammabili, è necessario che le alternative siano stabili, con un GWP basso oltre che ad essere efficienti dal punto di vista energetico.

R32 & R454B
Insieme ad altre opzioni, R32 e R454B sono considerati potenziali sostituti per il R410A in quanto hanno un GWP basso e stabile.
Più precisamente, l’R32 è un refrigerante monocomponente con un basso GWP pari a 675. Non richiede altri materiali per la miscelazione, il che lo rende un’opzione economicamente vantaggiosa. Inoltre, essendo un refrigerante monocomponente, è più facile da riciclare, il che rende questa soluzione vantaggiosa dal punto di vista ambientale.
L’R454B ha un GWP ancora più basso, pari a 466, e una pressione di esercizio e una temperatura di scarico simili a quelle dell’R410A, che lo rendono un sostituto più immediato. Sia l’R32 che l’R454B sono alternative adeguate all’R410A, ma con modalità diverse.
* https://trane.eu/uk/about-trane/blog-post.html?ld=11
* https://www.r32reasons.com/docs/default-source/default-document-library/the-facts-about-r-32-and-r-454b.pdf?sfvrsn=f711fd62_0
Refrigeranti Naturali
I refrigeranti naturali come l’R717, R744, R290 e l’R600a hanno un GWP ancora più basso comparato con altri refrigeranti sintetici come l’R32 e l’R454B, e sono anche più economici. Tuttavia, R717, R290 e R600a hanno un rischio di infiammabilità più elevato e per questo richiedono misure di sicurezza rigide e un’avanzata capacità di gestione. Inoltre, in termini di efficienza, i refrigeranti sintetici rimangono una scelta migliore rispetto ai refrigeranti naturali.
3. Come le normative influenzeranno il mercato e la vita quotidiana?
La produzione di prodotti che usano refrigeranti con un GWP elevato verranno proibiti negli Stati Uniti, ma non sarà vietata la vendita e l’utilizzo delle soluzioni prodotte prima del 2025. Dunque, ai consumatori non è richiesto di cambiare nell’immediato i refrigeranti nel loro sistema HVAC. Tuttavia, seguendo l’emendamento di Kigali e il Protocollo di Montreal, che regola i cambiamenti sia negli Stati Uniti che in Europa, anche gli altri paesi dovranno aggiornare la normativa entro pochi anni.
Di conseguenza, con la limitazione delle vendite negli Stati Uniti e la tendenza globale a cambiare le normative, l’uso dei refrigeranti vietati diminuirà sempre di più, facendo potenzialmente aumentare i loro prezzi.

4. I prodotti LG con refrigeranti che vantano un basso GWP
LG ha iniziato a stare al passo con le nuove normative usando refrigeranti che sono meno dannosi per l’ambiente. In particolare, i chiller LG impiegano un refrigerante con un GWP più basso come l’Inverter Scroll Chiller che utilizza il refrigerante R32. Anche il sistema VRF Multi V i utilizza lo stesso tipo di refrigerante mentre le altre soluzioni Multi V si stanno convertendo dall’R410A a refrigeranti con un GWP più basso come l’R32 e l’R454B.
Infine, i nuovi modelli di pompe di calore utilizzano il refrigerante R290 con un GWP di 3 o R32.
Possiamo concludere sottilineando l’importanza delle nuove normative degli USA e dell’Europa che hanno l’obiettivo ultimo di ridurre l’impatto ambientale a livello globale. La stessa industria HVAC si sta adoperando per fornire aria più pulita nel breve e lungo termine creando prodotti meno dannosi per l’ambiente. Ed LG in quanto parte dell’industria sta lavorando per rimanere al passo con questi sfidanti aggiornamenti.