Difenditi dall'inverno preparando il tuo sistema HVAC
Tempo di lettura: 3 min
Con l’autunno ormai inoltrato, che offre sollievo dalla calura estiva, manca poco all’accensione del riscaldamento. Tuttavia, prima di alzare il termometro, è opportuno che tu compia alcune azioni per assicurarti che il tuo sistema HVAC funzioni al meglio e ti tenga al caldo per tutto l’inverno. Giocare d’anticipo è sempre la scelta migliore e se parliamo del tuo sistema HVAC questo è senza dubbio più importante. Di seguito troverai alcuni semplici consigli per preparare il tuo riscaldamento per la stagione fredda.

Filtri a garanzia di freschezza ed efficienza
I filtri sono un elemento essenziale per un qualsiasi sistema HVAC e cambiarli o pulirli con cadenza regolare è importante per mantenere l’aria pulita. La polvere e gli allergeni si accumulano nei filtri e quando questi sono intasati la qualità dell’aria proveniente dal sistema è certamente inferiore. I filtri bloccati incidono negativamente anche sull’efficienza del sistema HVAC. Cambia o pulisci i filtri per restare più al caldo, respirare aria salubre e permettere al tuo sistema HVAC di funzionare meglio.

Regola bene il termostato
Se il termostato non funziona in maniera adeguata, anche il sistema HVAC non funzionerà in maniera adeguata. Controllare il termostato prima dell’arrivo della stagione fredda permette di risolvere qualsiasi problema prima che la situazione diventi urgente. Si può verificare il funzionamento del termostato impostando una temperatura specifica e quindi controllarla con un termometro esterno per assicurarsi che sia giusta. Se il termostato non funziona in modo corretto, potrebbe essere arrivato il momento per l’upgrade.

Non trascurare le canalizzazioni e le bocchette
In un sistema HVAC canalizzato, l’ispezione e la pulizia dei condotti spesso vengono trascurate. Le bocchette sporche o bloccate riducono anch’esse l’efficienza e la qualità dell’aria proveniente dal sistema. Ispezionarle completamente prima di accendere il riscaldamento ne garantirà un lungo funzionamento quando l’inverno sarà inoltrato.

Isolamento, non frustrazione
Isolare efficacemente le canalizzazioni o le tubazioni del refrigerante è un modo semplice per garantire l’efficienza del sistema HVAC. Senza un isolamento adeguato, il calore fuoriesce dai condotti e dalle tubazioni. Questo porterà a tenere la temperatura più alta per riscaldare gli ambienti quando il freddo si farà sentire.
Anche se le temperature esterne scendono, non significa che la stagione fredda debba spaventare. Anticipa eventuali problemi controllando il sistema di riscaldamento prima che arrivi l’inverno, così da evitare un’emergenza quando farà freddo. Questi semplici consigli possono fare la differenza e aiutarti a restare al caldo per tutto l’inverno!