Come risparmiare energia nel 2025: le migliori tecnologie che serviranno per la tua casa
Tempo di lettura: 3 minuti
LG ha introdotto la nuova pompa di calore THERMA V R290 per ridurre i consumi e l’impatto sull’ambiente. Disponibile in diverse capacità, si tratta di una soluzione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, particolarmente adatta a soddisfare le mutevoli esigenze stagionali.

Innanzitutto, la piattaforma LG ThinQ permette al sistema di controllare le soluzioni da remoto, migliorando così l’efficienza e il risparmio dei costi.
Il cuore di questo sistema è la pompa di calore aria-acqua THERMA V R290, soluzione con eccellenti performance sia di riscaldamento che di raffreddamento con un impatto ambientale minimo. Questo modello usa un refrigerante naturale ed è in linea con le ultime normative europee, diventando così un prodotto che verrà sempre più richiesto in futuro.

La pompa di calore THERMA V R290 può fornire acqua calda fino a 75° senza il bisogno di resistenze elettriche, rendendola la soluzione ideale sia per i nuovi edifici che per le ristrutturazioni. Disponibile attualmente anche con capacità minori di 7 e 9 kW, questa pompa di calore offre molta flessibilità in quanto è in grado di adattarsi ad una vasta gamma di esigenze domestiche.
La pompa di calore aria-acqua THERMA V R290 è solo il primo passo verso uno stile di vita completamente elettrificato. I vantaggi sono ancora più significativi se viene integrata con i pannelli solari e l’Energy Storage System (ESS) di LG. Questa combinazione lungimirante trasforma qualsiasi edificio in un centro energetico autosufficiente, in grado di fornire elettricità a quasi tutti gli elettrodomestici, tra cui scaldabagni, lavatrici e asciugatrici, piani cottura, frigoriferi e altro ancora.

Inoltre, durante i picchi di utilizzo dell’energia o le interruzioni della rete, l’energia immagazzinata dall’ESS LG fa in modo che la casa rimanga alimentata, offrendo comfort e tranquillità ininterrotti. Dunque, grazie alla sua grande capacità di accumulo e alla connettività intelligente, ESS LG ottimizza l’uso dell’energia in tutta la casa, adattandosi alle mutevoli esigenze e garantendo ampie riserve di energia.
L’integrazione della pompa di calore aria-acqua THERMA V R290 con l’Energy Storage System (ESS) offre una vasta gamma di soluzioni per un futuro più sostenibile. Combinando prestazioni di riscaldamento avanzato e tecnologie per il raffreddamento con soluzioni di energia rinnovabile, LG sta aiutando le soluzioni abitative in Europa, in particolare in Germania, a ridurre l’impronta e i consumi di carbonio offrendo nel frattempo comfort ed efficienza.
*I contenuti sopra citati sono oggetto solo per il mercato europeo.
Vuoi saperne di più? Guarda il video qui: https://www.youtube.com/watch?v=EGHZpxpxRjE