Guida alle certificazioni LEED per edifici con impianti di climatizzazione VRF firmati LG Electronics
Tempo di lettura: 4 minuti
Il LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un sistema di certificazione di bioedilizia riconosciuto a livello internazionale che certifica che un edificio sia stato progettato e costruito utilizzando strategie volte a migliorare le prestazioni su tutti i parametri che contano di più: risparmio energetico, efficienza idrica, riduzione delle emissioni di CO2, qualità dell’aria interna, gestione e impatto delle risorse.
Il LEED è abbastanza flessibile da poter essere applicato a tutti i tipi di edifici, sia commerciali che residenziali. Riguarda tutto il ciclo di vita dell’edificio: progettazione, costruzione, gestione e manutenzione.
Il LEED assegna all’edificio un punteggio variabile che si basa su un insieme di “pre-requisiti” richiesti e su un certo numero di “crediti”. Per quanto concerne opera di rinnovamento sostanziale di edifici commerciali, è possibile ottenere un punteggio massimo di 110: più punti vengono assegnati, più alto è il livello di certificazione ottenuto da Certificato, Argento, Oro e Platino.

Come ottenere punti LEED con impianto VRF LG:
I sistemi di climatizzazione LG VRF sono estremamente utili in tutte le aree della costruzione commerciale perché forniscono un controllo zonale preciso che può contribuire all’ottenimento dei punti delle certificazioni LEED.
Efficienza energetica
Il compressore ad inverter di MULTI V 5 aumenta l’efficienza del carico parziale in tutte le gamme operative e consente al sistema di soddisfare in modo preciso il carico di ciascuna zona e raggiungere rapidamente la temperatura richiesta. Il Dual Sensing Smart Load Control ha permesso a Multi V 5 di ottenere la miglior efficienza stagionale SEER pari a 10,10 (taglia 8HP).

Peso leggero e flessibilità di progettazione e installazione
Rispetto al modello precedente, MULTI V 5 reduce il numero di unità esterne necessarie e il peso complessivo del prodotto fino al 15% con unità singolo modulo fino alla taglia 26HP, semplificando il processo di installazione e riducendo gli ingombri.
Riduzione dei costi
Poiché i sistemi VRF presentano un numero inferiore di componenti e tubazioni rispetto ad altri sistemi HVAC, i costi iniziali e di installazione sono ridotti. Inoltre, l’esclusivo scambiatore di calore “Ocean Black Fin” di LG, progettato per prestazioni durature in ambienti corrosivi, prolunga la durata del prodotto riducendo al tempo stesso i costi operativi e di manutenzione.
Modalità silenziosa di funzionamento
Sulle unità MULTI V 5 può essere impostata e temporizzata la modalità di funzionamento silenziosa che permette di operare a bassa rumorosità in base alle condizioni esterne indipendentemente dall’orario; inoltre, la superficie corrugata delle pale dei ventilatori, determina una riduzione della rumorosità.
Gamma VRF comprensiva di unità esterne ed interne
L’ampia varietà di unità interne ed esterne offre più opzioni di design che soddisfano le diverse esigenze dei consumatori.
I sistemi LG VRF possono contribuire sia ai “pre-requisiti” che ai “crediti” riguardanti il conseguimento della certificazione LEED con un gran numero di punti.
Avviamento delle macchine e controllo:
LG può offrire assistenza tecnica prima e durante l’installazione del sistema e assistere all’avvio e alla messa in servizio di apparecchiature e sistemi di controllo.
Misurazione energetica avanzata
La soluzione di controllo LG può monitorare e registrare il consumo di energia del sistema.
Miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti interni
Il sistema LG ERV ha filtri opzionali antiparticolato di classe F7. Con il sensore di CO2 è possibile monitorare la qualità dell’aria in tutti gli spazi densamente occupati.
Prestazioni acustiche
I sistemi LG Multi V hanno vibrazioni e rumorosità ridotte grazie ad un ventilatore e ad un compressore incredibilmente silenziosi.
Consumi energetici minimi
I sistemi VRF sono riconosiuti dalla normativa ASHRAE Std. 90.1-2013 e sono testati secondo le procedure definite da AHRI 1230. Tutte le unità Multi V 5 sono conformi ai pre-requisiti di efficienza minimi riassunti nelle seguenti tabelle.



Per maggiori informazioni e per le certificazioni di efficienza AHRI contattare l’agenzia di riferimento.