AiCARR e il Position Paper sul SARS-CoV2-19
Tempo di lettura: 2 minuti
AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione) ha condiviso sul proprio sito (www.aicarr.org) il documento che illustra la posizione dell’autorevole associazione in merito alla relazione fra Coronavirus e impianti HVAC e al funzionamento degli impianti di climatizzazione durante il periodo di emergenza Sars-CoV-2.
A seguito dell’analisi dei possibili meccanismi del contagio, il documento fornisce indicazioni, basate esclusivamente su evidenze scientifiche, circa la gestione degli impianti di climatizzazione per la prossima estate e il prossimo inverno, partendo dal presupposto che il virus, seppure con intensità differente, potrà ancora essere in circolazione.
Il riferimento è agli impianti esistenti, in particolare: impianti a servizio delle residenze, impianti a tutta aria a servizio di un unico ambiente, impianti a tutta aria a servizio di grandi edifici, impianti a tutta aria con ricircolo di zona a servizio di pochi ambienti in un’unica proprietà e impianti ad aria primaria. Tale documento esclude gli impianti speciali, quali quelli ospedalieri, che sono oggetto di una dettagliata e dedicata analisi.
Il Position Paper di AiCARR ha l’obiettivo di fare chiarezza su alcune informazioni confusionarie che sono circolate e di fornire indicazioni su una corretta e ottimale gestione degli impianti sia agli operatori del settore che agli utenti finali.
LG condivide quanto espresso da AiCARR e sottolinea oltremodo l’importanza di una sempre corretta gestione degli impianti, che in questa fase emergenziale si rende ancor più necessaria, unitamente all’adozione di precauzioni e comportamenti responsabili e conformi a quanto richiesto dalle Autorità competenti, per la massima salvaguardia della salute delle persone.
Per saperne di più:
AiCARR https://www.aicarr.org/
Posizione di AiCARR sul funzionamento degli impianti di climatizzazione durante l’emergenza SARS-CoV2-19 https://bit.ly/3eqhCAH