5 cose che il tuo sistema HVAC vorrebbe dirti
Tempo di lettura: 4 min
Il tuo sistema HVAC può essere il tuo compagno più fedele durante estati bollenti ed inverni glaciali, garantendo a te e alla tua famiglia il massimo del comfort e della sicurezza. Ma se il tuo sistema HVAC potesse parlare, cosa direbbe sulle proprie prestazioni e sul proprio funzionamento? Il tuo sistema HVAC non può certo parlare, ma senza dubbio ha a disposizione diversi modi in cui dirti che ha bisogno di attenzione. Vediamo alcune cose che il tuo sistema HVAC vorrebbe che tu sapessi per assicurarti un funzionamento al top delle prestazioni durante tutto l’anno.

Flusso d’aria inefficace
Se il tuo condizionatore non raffredda in maniera adeguata o il flusso d’aria non è potente come dovrebbe, forse il tuo sistema HVAC ti sta dicendo che le canalizzazioni o le prese d’aria sono ostruite. Fortunatamente, questo problema è presto risolvibile. Un buon punto di partenza sono i filtri. Quando i filtri sono sporchi, l’aria non circola correttamente attraverso il sistema, e ciò impedisce il corretto raffrescamento dell’ambiente. I filtri sono posizionati all’interno delle unità interne oppure, se disponi di un sistema canalizzato, dietro la griglia all’ingresso della tua abitazione. Perché l’aria circoli liberamente e correttamente, i filtri dovrebbero essere puliti con cadenza regolare. Mantenere il condensatore esterno pulito e libero da eventuali residui è un altro fattore importante per assicurare un flusso d’aria adeguato. Puoi liberarti dei residui sul condensatore esterno servendoti di un normale aspirapolvere e di un pennello con setole morbide per una pulizia più precisa e minuziosa, naturalmente assicurandoti che il sistema sia spento.

Odori e rumori strani
Se il tuo sistema HVAC emette rumori come stridii o cigolii, probabilmente ti sta dicendo che è necessario sostituirlo o almeno farlo controllare a fondo. Strani rumori provenienti dal tuo sistema di condizionamento sono senza dubbio sinonimo di un problema serio. Se il tuo sistema è particolarmente rumoroso, contatta immediatamente un tecnico. Oltre ai rumori, anche gli odori sono un chiaro segnale che qualcosa non va. La formazione di muffe all’interno del sistema HVAC può causare seri problemi di salute a te e alla tua famiglia. Strani odori possono anche essere riferibili a un problema del sistema di cablaggio, potenzialmente pericoloso. Se noti strani odori o rumori provenire dal tuo sistema di condizionamento, stai all’erta.

Flusso d’aria sì, ma senza aria fredda
Quando il flusso d’aria c’è ma l’aria fredda non circola, con ogni probabilità il tuo sistema ti sta dicendo che il compressore è KO, o che il livello di liquido refrigerante è troppo basso. Una perdita di refrigerante può essere pericolosa, perciò, se noti che l’aria fredda non circola come dovrebbe, meglio far controllare il tuo sistema nel più breve tempo possibile.

Ghiaccio in estate?
La presenza di ghiaccio sulle tubazioni del tuo sistema HVAC impedirà all’impianto di raffrescare, poiché il refrigerante non sarà in grado di circolare adeguatamente. Il sistema può essere scongelato temporaneamente lasciando accesa la modalità ventilazione ma con l’aria condizionata spenta. Se il sistema gela di nuovo, allora il problema è più serio e il sistema avrà bisogno di un intervento di manutenzione o di essere sostituito. In realtà, il problema potrebbe essere riconducibile ad un semplice filtro sporco o alle canalizzazioni bloccate, per cui controllare il filtro e i passaggi di tutto il sistema è un ottimo punto di partenza. Se neanche questo risolve il problema, è arrivato il momento di chiamare il tecnico di fiducia.

Perdite e formazione di condensa
In presenza di acqua o condensa attorno ai componenti del tuo sistema HVAC, ti trovi sicuramente di fronte ad una perdita. Potrebbe semplicemente essere un blocco o una perdita della pompa di condensa, che a quel punto basterebbe sostituire o riparare. La condensa attorno ai componenti del sistema porterà, nel tempo, alla formazione di muffe. Potrebbe anche essere dovuta ad una perdita di refrigerante, potenzialmente pericolosa per tutta la famiglia. Sarebbe quindi opportuno intervenire con la manutenzione o con una eventuale riparazione non appena si riscontra la perdita, onde evitare problemi più gravi nel breve termine.
Se ascolti con attenzione, il tuo sistema HVAC ha molte cose da dire. Prestare la giusta attenzione al sistema è il modo migliore per assicurarti sempre il massimo comfort e la massima sicurezza, evitando di pagare un prezzo più alto in futuro. Quando il tuo sistema HVAC ti parla, è sempre bene ascoltare attentamente!